Una malattia oncologica non impatta solo su chi riceve la diagnosi, ma anche su chi decide di prendersi cura di quella persona: i caregiver. Persone fondamentali nella gestione della malattia che rischiano di incorrere negli stessi sintomi di stress che affronta il paziente. Alcuni consigli per gestire questo ruolo.
Trovare soluzioni a nuove sfide è essenziale per ogni persona così come per ogni azienda. Ma replicare procedimenti o strategie già consolidati non si rivela sempre efficace, perché alcune situazioni richiedono un pensiero non lineare, bensì laterale. Uno dei metodi più famosi (adottato da note aziende) è quello conosciuto come "metodo dei sei cappelli". Scopriamo di cosa si tratta e come applicarlo.
Sense e sensemaking.
Anche l’azienda può aiutare a trovare il senso di quel che si fa.
Tutti noi cerchiamo il senso delle cose e di ciò che facciamo. Un processo fisiologico, noto come "sensemaking", che continua anche sul lavoro. Ed è qui che HR e management possono sostenere le persone, soprattutto in momenti difficili come quello vissuto durante la pandemia, e farlo sia a livello individuale, attraverso un supporto psicologico, sia a livello collettivo, attraverso lo strumento del debriefing. Perché cercare e trovare il senso dà forza e unisce ogni organizzazione.
Esperienze nel sociale
Collaborazioni di penna